Il contenuto della circolare numero è riservato.
Descrizione
In esecuzione del D.M. dell’11 marzo 2016, prot. n. 157, il M.I.M. ha promosso la realizzazione di Curricoli Digitali da parte delle Istituzioni scolastiche ed educative statali, favorendo esperienze di progettazione partecipata al fine di creare, sperimentare e mettere a disposizione di tutte le scuole nuovi curricoli didattici innovativi, strutturati, aperti e in grado di coinvolgere la comunità scolastica allargata.
Considerata una delle otto competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazioni del Consiglio Europeo 2006 e successiva revisione 2018), la competenza digitale viene definita come la capacità di utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione. Implementare tale competenza appare sempre più centrale per la promozione di una cittadinanza attiva e consapevole, come attestano anche gli orientamenti della normativa scolastica in ambito nazionale (Indicazioni Nazionali 2012; Piano Nazionale Scuola Digitale 2015; Linee guida per la certificazione delle competenze 2017).
Il documento, al quale ci si è ispirati per l’elaborazione del Curricolo Digitale e che al momento consente una descrizione dettagliata e condivisa delle competenze digitali, è il Quadro comune di riferimento europeo per le competenze digitali (Digcomp del 2013, Digcomp 2.0 del 2016, Digicomp 2.1 del 2017).
0